Sport
Novità (17)
"Taranto Città Europea dello Sport 2025": dal progetto di sponsorizzazione un'opportunità per ritorni economici e di visibilità
Nuova iniziativa dell’Amministrazione Melucci per valorizzare il prestigioso titolo che quest’anno porrà il capoluogo ionico sotto i riflettori della ribalta sportiva internazionale.
Attestato di merito sportivo alla giovanissima Bianca Maria Del Vecchio
Un riconoscimento che celebra il talento tarantino.
Taranto European City of sport 2025 - Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse - Proroga termine per la presentazione delle istanze.
Taranto European City of sport 2025 - Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse presentazione di proposte di iniziative/eventi sportivi internazionali, nazionali o regionali da realizzare nel corso del 2025. Proroga termine per la
Amministrazione (4)
L'ufficio si occupa della gestione di attività per l’incentivazione, la tutela e la valorizzazione dello sport sul territorio.
La direzione si occupa di promuovere, coordinare e gestire attività culturali, sportive e di intrattenimento in un territorio specifico. Oltretutto pianifica gli eventi culturali (come mostre, festival, concerti) cercando di favorire le iniziative locali.
L'ufficio coordina e sovrintende tutti i compiti e le attività afferenti all'unità organizzativa cultura, sport ed eventi.
Documenti (1)
È possibile visualizzare e scaricare i Regolamenti comunali costantemente aggiornati per la sezione tematica sport.
Vivere il comune (2)
Piscina comunale "Mediterraneo Village"
Il centro sportivo nasce da un'idea gestionale innovativa, un modello di collaborazione fondato sulla sinergia tra enti/partner ed istituzioni locali, più precisamente tra la Società Mediterraneo srl ed il Comune di Taranto.
Stadio Erasmo Iacovone
Lo stadio Erasmo Iacovone, già noto come stadio Salinella, dal nome del quartiere cittadino nel quale è situato, è lo stadio di calcio della città di Taranto.