Salta al contenuto principale

Taranto Vecchia 2025: Mare, Suoni e Memorie

Sabato 27 settembre il Centro Storico di Taranto ospiterà la prima serata di "Taranto Vecchia 2025: Mare, Suoni e Memorie", tra spettacoli, visite e performance gratuite.

Data inizio :

27 settembre 2025

Data fine:

27 settembre 2025

Taranto Vecchia 2025: Mare, Suoni e Memorie
Municipium

Cos'è

Il cuore antico di Taranto torna a vivere con musica, teatro e arte di strada: sabato 27 settembre 2025 prende il via la prima delle due serate di “Taranto Vecchia 2025: Mare, Suoni e Memorie”, evento organizzato dal Comune di Taranto in collaborazione con l’Associazione Culturale Archita Festival e la Basilica Cattedrale di Taranto.

L’iniziativa, che si inserisce nel percorso di valorizzazione del Centro Storico in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026, trasformerà strade, vicoli, piazze e palazzi storici in un vero e proprio laboratorio culturale a cielo aperto, tra memoria e creatività contemporanea.

Dalle ore 19:00 alle 24:00, il pubblico potrà assistere gratuitamente a spettacoli diffusi, visite a siti storico-archeologici e performance artistiche che racconteranno il legame di Taranto con il Mediterraneo, le radici greche e le tradizioni popolari.


Programma – Sabato 27 settembre

Aperture straordinarie

  • Basilica Cattedrale San Cataldo (la più antica di Puglia) – Piazza Duomo -> (19:00 – 24:00)
  • Palazzo Pantaleo – Rampa Pantaleo 6 -> (19:00 – 24:00)
  • Palazzo D’Aquino – Pendio La Riccia -> (19:00 – 24:00)
  • Santuario Madonna della Salute – Piazzetta Monteoliveto -> (19:00 – 22:30)
  • Chiesetta Santi Medici Cosma e Damiano – Via di Mezzo 11 -> (19:00 – 22:30)
  • Chiesa San Giuseppe – Via Garibaldi -> (19:00 – 22:30)
  • Chiesa Sant'Anna – Vicolo Civitanova -> (19:00 – 22:30)
  • Chiesa San Michele – Via Duomo 270 -> (19:00 – 22:00)
  • Chiesa di Sant’Andrea degli Armeni - Piazza Monte Oliveto -> (19:00 – 22:00)

Spettacoli e performance

Via Garibaldi – Via Cariati
19:00 – 24:00 | Area artigianato ed esposizioni creative

Atrio Palazzo D’Aquino
19:00 – 22:00 | Letture animate e presentazioni di libri

  • 19:00 Favole di Esopo (letture animate)

  • 19:45 Lucia Giustini, Il Maxitauro

  • 20:15 Kamishibai: Piccole ma preziose le ricchezze di Taranto

  • 20:45 Fiabe pugliesi di Saverio La Sorsa

Piazzetta Delli Ponti
21:00 e 22:30 | Testa, Cuore, Gambe – performance di teatro di strada (Flavia Miceli)

Via Duomo
22:00 e 24:00 | Quasimusicale – clown musicista Mr. Santini (Stefano Bitetti)

Piazza Duomo
21:00 – 24:00 | DJ set Enzo Enriquez + videoinstallazioni Officina di Vj’s Mind

Piazzetta Monteoliveto
22:30 | Samuel Mele Trio – concerto Il Santo Sforzo di capire cosa sia l’amore

Piazza Castello
21:00 e 23:00 | Animal Comix – circo comico (Guido Leronni, Compagnia dei Birbanti)

Atrio Palazzo Galeota
21:00 | Concerto Karkum Project – world music mediterranea

Atrio Palazzo Pantaleo
21:30 | Spettacolo teatrale Confiteor di Giovanni Testori (regia Alfredo Traversa)

Via Garibaldi
20:00 e 22:00 | Magicamente squilibrato show – Mr. Distratto, magia comica e giocoleria

Piazza Fontana
20:30 e 22:00 | Bolle senza tempo – spettacolo di bolle (BabùBolle)


  • Tutti gli eventi sono gratuiti.

  • Punto informativo presso Info Point – Galleria Comunale Castello Aragonese.

La seconda serata si terrà sabato 4 ottobre 2025, con nuovi spettacoli e ospiti speciali.

Municipium

A chi è rivolto

Aperto a tutti.

Municipium

Date e orari

27 set

20:00 - Inizio evento

27
set

23:59 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Via Duomo

Via Duomo, 74123 Taranto TA, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 16:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot