Descrizione
In vista della prossima Conferenza dei Sindaci sulla Sanità, il Sindaco ha effettuato un sopralluogo presso il cantiere del nuovo Ospedale San Cataldo, accompagnato dal commissario straordinario della ASL, Gregorio Colacicco.
Durante la visita è emersa chiaramente la vocazione del San Cataldo a diventare un polo di eccellenza clinica e formativa, anche grazie alla sinergia con la Facoltà di Medicina, che quest’anno celebra l’uscita dei primi laureati.
Particolare attenzione è stata dedicata al nuovo eliporto, attualmente in fase di definizione per quanto riguarda il modello di gestione, con l’ipotesi di una collaborazione operativa anche con la Marina Militare.
Il Sindaco ha espresso soddisfazione per lo stato di avanzamento dei lavori, sottolineando l’importanza di garantire tempi certi e massima trasparenza nel completamento dell’opera.
A tal proposito, è stato ricordato che i tempi medi di realizzazione di strutture ospedaliere di questo livello, a livello nazionale, si aggirano intorno ai dieci anni: un dato che restituisce la complessità e la portata dell’intervento in corso.
«Il San Cataldo rappresenta una risposta concreta al bisogno di salute del territorio. Il sopralluogo conferma l’impegno condiviso delle istituzioni per consegnare alla comunità un ospedale moderno, efficiente e pienamente operativo», ha dichiarato il Sindaco.
Una volta completato, il San Cataldo – che potrebbe ambire a diventare un vero e proprio policlinico – sarà una struttura d’avanguardia sotto il profilo tecnologico e organizzativo, in grado di integrare assistenza ospedaliera, attività di ricerca e formazione universitaria.
Contenuti correlati
- La città sotto la città: al via il recupero degli Ipogei della Città Vecchia
- Al via la seconda fase del Progetto “ERATO”: giovani protagonisti della rigenerazione degli spazi pubblici
- Avviati i lavori di rigenerazione urbana della struttura mercatale di via Orsini al quartiere Tamburi
- Chiusura temporanea della SS 7 "Via Appia" per lavori sul cavalcavia - Dal 9 al 13 ottobre 2025
- Comune-Anas, avviato il dialogo istituzionale per minimizzare i disagi
- Istituito il decimo asilo nido a Taranto a gestione diretta
- Nuove risorse per progetti strategici grazie all’accordo tra Governo e Regione Puglia
- Utilizzo dei Fondi PNRR, Taranto in prima linea
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 11:06