DIRIGENTE
Dott. Simone SIMEONE
Laurea in Economia e Commercio
Piazzale Dante n. 16
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
L’Ufficio Anagrafe riceve su appuntamento.
Si informa che tutte le pratiche anagrafiche (es. cambio di residenza) possono essere inoltrate mediante lo Sportello Telematico, raggiungibile sulla pagina “Servizi Online – Sportello Telematico – Servizi Demografici” del sito istituzionale del Comune di Taranto link:
https://sportellotelematico.comune.taranto.it/activity/52
oppure a mezzo PEC all'indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
È possibile, inoltre, prenotare gli appuntamenti attinenti al Servizio Anagrafe mediante la pagina “Servizi Online – Appuntamenti fisici” del sito istituzionale del Comune di Taranto link:
https://taranto.comune-online.it/web/prenotazioni/prenotazioni-online
Per casi particolari che necessitano di eventuali consulenze/chiarimenti/supporto il Contatto telefonico è
099- 4581525 / 099- 4581920.
Il numero è attivo dalle 09:00 alle 12:00 dal lunedì al venerdì
POSIZIONE ORGANIZZATIVA
dei “Servizi Demografici - Elettorale - Coordinamento Circoscrizioni e Stato Civile”
Istruttore Direttivo Amministrativo:
Piazzale Dante n. 16
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SEGRETERIA - RISORSE UMANE
Responsabile
Istruttore Direttivo Amministrativo P.O.: Antonietta VERNAVA'
Istruttore Amministrativo: Daniele D’AUTILIA
099/4581835
CENTRO DI COSTO
Responsabile
Istruttore Direttivo Economico Finanziario Amministrativo: Ester ROSSI
SERVIZI ELETTORALI:
SERVIZIO ELETTORALE
L'ufficio elettorale provvede alla conservazione e alla revisione delle liste elettorali, al fine di garantire a tutti i cittadini italiani maggiorenni e residenti nel Comune di Taranto l'esercizio del diritto di voto nel rispetto dell'art. 48 della Costituzione Italiana. A tal fine ha il compito di svolgere i seguenti adempimenti:
- tenuta e aggiornamento dello schedario elettorale;
- revisioni semestrali delle liste elettorali nei mesi di giugno e dicembre;
- revisioni dinamiche delle liste elettorali di gennaio e luglio;
- organizzazione e realizzazione di tutti gli adempimenti connessi allo svolgimento di consultazioni elettorali (propaganda diretta e indiretta, revisioni dinamiche straordinarie delle liste, nomine scrutatori);
- autenticazioni delle firme raccolte in occasioni di referendum/petizioni popolari;
- rilascio e aggiornamento delle tessere elettorali;
- aggiornamento e tenuta albi dei presidenti e scrutatori di seggio elettorale;
- ricezione domande di iscrizione e cancellazione Albo Giudici Popolari (in anni dispari).
Responsabile
Istruttore Direttivo Economico Finanziario Amministrativo: Roberta MOSCHETTINI
099/4581534
Piazzale Dante n. 16
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Istruttore Informatico Amministrativo: Simone PERRUCCI
099/4581537
Istruttore Informatico Amministrativo: Simona PELUSO
099/4581532
Istruttore Amministrativo: Cosimo MARRAFFA
099 4581423
Esecutore Amministrativo: Nicola LA GRUTTA
099 4581459
Istruttore Informatico Amministrativo: Beniamino LATERZA
099 4581459
Istruttore Informatico Amministrativo: Stefano SANAPO
099 4581459
COMMISSIONE ELETTORALE CIRCONDARIALE (CEC)
Le competenze della Commissione Elettorale Circondariale sono le seguenti:
- controllo degli atti relativi alle Revisioni Dinamiche e Semestrali delle liste elettorali, trasmessi dagli Ufficiali Elettorali dei Comuni compresi nel circondario di competenza, aggiornando contemporaneamente le liste elettorali in suo possesso;
- valutazione ricorsi proposti contro le decisione degli Ufficiali Elettorali in materia di revisione delle liste;
- valutazione ricorsi proposti contro le decisioni della Commissione Elettorale Comunale in materia di aggiornamento dell'Albo degli Scrutatori;
Responsabile
Istruttore Direttivo Economico Finanziario Amministrativo: Roberta MOSCHETTINI
Piazzale Dante n. 16
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SERVIZI DEMOGRAFICI:
SERVIZIO ANAGRAFE
L’Anagrafe ha la funzione di registrare nominativamente gli abitanti residenti in un comune, sia come singoli, sia come componenti di una famiglia che come componenti di una comunità.
Censisce la popolazione registrandone nel corso degli anni, le entrate e le uscite, costituite rispettivamente dai nati e dagli immigrati, dai morti e dagli emigrati.
I suoi uffici, centrali e decentrati, gestiscono le pratiche per il cambio di residenza, per il cambio di abitazione, per le scissioni e per le inclusioni e curano la redazione dei certificati anagrafici.
Il Servizio Anagrafe si occupa delle seguenti pratiche:
Si informa che tutte le pratiche anagrafiche (es. cambio di residenza) dovranno essere inoltrate esclusivamente mediante lo Sportello Telematico, raggiungibile sulla pagina “Servizi Online – Sportello Telematico – Servizi Demografici” del sito istituzionale del Comune di Taranto link: https://sportellotelematico.comune.taranto.it/activity/52 oppure a mezzo PEC all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Inoltre, gli appuntamenti attinenti al Servizio Anagrafe dovranno essere prenotati esclusivamente mediante la pagina “Servizi Online – Appuntamenti fisici” del sito istituzionale del Comune di Taranto link: https://taranto.comune-online.it/web/prenotazioni/prenotazioni-online
Il personale dipendente del Servizio Anagrafe risponderà al numero di telefono personale al di fuori dell'orario dedicato al centralino, pertanto si invita l'utenza a chiamare i singoli dipendenti nel seguente orario: 12.00 - 13.30.
Rilascio delle carte d'identità, Certificazioni e Atti Notori
Per il rilascio delle carte di Identità Elettroniche (CIE) o cartacee, certificazioni e atti notori, è possibile recarsi presso la Circoscrizione Italia Montegranaro (Via Romagna, 40) fino al 29.06.2023.
SI COMUNICA CHE
Dal giorno 03.07.2023, l'ufficio Anagrafe per il rilascio CIE/Carte di Identità cartacee, certificazioni e atti notori, sarà trasferito presso la Circoscrizione Solito (Via Fiume, 62).
Sarà, comunque, possibile richiedere il rilascio delle carte di identità elettroniche o cartacee anche nelle altre due Circoscrizioni Tamburi-Lido Azzurro (P.zza Liborio Tebano) e Talsano (Corso Vittorio Emanuele II, 70) senza necessità di prendere appuntamento.
La carta d’identità cartacea può essere rilasciata esclusivamente in comprovati casi di necessità e urgenza, qualora ci si trovi nella necessità di rinnovare il proprio documento scaduto in presenza di:
- gravi motivi di salute (imminente ricovero documentato da prescrizioni mediche);
- motivi di viaggio (imminente partenza documentata da titolo di viaggio);
- imminente consultazione elettorale;
- imminenti esami, concorsi o gare pubbliche (con iscrizione documentata).
Documentazione richiesta
La persona interessata deve recarsi allo sportello munita di:
- Vecchio documento di identità (la carta di identità scaduta o in scadenza deve essere obbligatoriamente consegnata allo sportello);
- Una foto formato tessera recente (non più di sei mesi) conforme agli standard ICAO.
- Tessera sanitaria (facoltativo);
- Ricevuta di pagamento.
Costi
Il costo della carta d’identità elettronica è di €22,21 €.
Il costo della carta d’identità cartacea è:
- 5,86 € per rinnovare le carte di identità già scadute;
- 11,28 € per rinnovare le carte di identità in corso di validità.
In linea con quanto stabilito dal Decreto “Semplificazione e Innovazione Digitale” a partire dal 02 Novembre 2023 il pagamento della Carta di Identità Elettronica (CIE) e Cartacea avverrà esclusivamente attraverso il sistema PagoPA.
Il pagamento potrà essere effettuato direttamente al Pos PagoPa dello Sportello d’Anagrafe nel momento in cui si richiede la CIE o la Carta d’identità cartacea.
- Il costo per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica è € 23,71 di cui: Fisso CIE € 16,79 - Diritti CIE € 5,42 - Commissione € 1,50
- Il costo per il rilascio della Carta d’Identità Cartacea in scadenza è € 7,36 di cui: Fisso € 5,42 - Diritti € 0,44 - Commissione € 1,50
- Il costo per il rilascio della Carta d’Identità Cartacea in corso di validità è € 12,78 di cui: Fisso € 10,84 - Diritti € 0,44 - Commissione € 1,50
-
In alternativa, è possibile
- Collegarsi al sito istituzionale del Comune di Taranto www.comune.taranto.it
- Selezionare: - PagoPA Pagamenti Spontanei - Anagrafe - Carte d’Identità Elettroniche oppure cliccare sul seguente link
- Seguire le indicazioni per generare l'avviso di pagamento ed effettuare il pagamento direttamente online con carta di credito (tramite il proprio conto corrente se attivo il servizio di pagamento online) oppure stampare l'avviso di pagamento e recarsi presso Banche, Poste, Ricevitorie, Tabaccai aderenti alla piattaforma pagoPA.
- La ricevuta del pagamento dovrà essere consegnata all’operatore dell’Ufficio Anagrafe al momento della richiesta della carta d’identità.
NON saranno più accettati pagamenti con Bollettini Postali o Bonifici Banca
Recupero PIN e PUK associati alla CIE
Unitamente alla CIE il cittadino riceve due codici di sicurezza, il PIN e il PUK.
Tali codici vengono forniti in due parti: la prima delle quali è contenuta sempre nell’ultimo foglio della ricevuta cartacea fornita dall’operatore comunale al termine della richiesta di rilascio presso lo sportello. La seconda parte è contenuta nella lettera di accompagnamento presente nella busta con cui il cittadino riceve la CIE.
Il codice PIN serve per abilitare l’accesso tramite la CIE ai servizi digitali in rete, mentre il PUK è necessario per sbloccare il PIN a seguito di tre tentativi errati di immissione, impostando, eventualmente, un nuovo codice.
Nel caso in cui si sia smarrita una o entrambe le metà dei codici PIN e PUK è possibile richiedere la ristampa recandosi presso qualunque Comune. Può essere richiesta la ristampa di una o di entrambe le metà. Nel caso in cui si richieda la ristampa della seconda metà, quest’ultima da procedura viene inviata via e-mail all’indirizzo specificato in fase di richiesta della CIE o a qualunque altro indirizzo. È possibile richiedere esplicitamente la ristampa cartacea anche della seconda metà dei codici, fornendo apposita delega all’operatore comunale. Il modulo di delega viene fornito da quest’ultimo che si serve della procedura telematica di ristampa messa a disposizione dal Ministero dell’Interno.
Il diretto interessato potrà, quindi, richiedere il recupero della seconda parte del codice PIN/PUK (quella pervenuta assieme al documento a mezzo email), eventualmente con la ristampa della prima parte ovvero di entrambe le parti stampate dall'operatore.
La richiesta di recupero, con l’indicazione del Codice Fiscale, può essere trasmessa anche a mezzo email all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., allegando copia della CIE del richiedente. Il cittadino dovrà fornire un indirizzo email (non PEC) a cui far pervenire la seconda parte dei codici.
Responsabile
Istruttore Direttivo Amministrativo P.O. :
Piazzale Dante n. 16
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Istruttore Direttivo Economico Finanziario Amministrativo: Roberta MOSCHETTINI
Istruttore Informatico Amministrativo: Simone PERRUCCI
Istruttore Informatico Amministrativo: Simona PELUSO
Istruttore Amministrativo: Lorenzo GRECO
Istruttore Informatico Amministrativo: Stefano SANAPO
Istruttore Amministrativo: Cosima D'ANGIULLI
Istruttore Informatico Amministrativo: Beniamino LATERZA
Assistente Tecnico: Pasquale CICCARELLI
Assistente Tecnico: Anna CIQUERA
Assistente Tecnico: Anna ONINA
Assistente Tecnico: Brunella ZAMPINI
Assistente Tecnico: Donato TAGLIENTE
Coadiutore: Antonio PERRELLI
Operatore: Paolo MESSINESE
Coadiutore: Massimiliano PIGNATELLI
U.O. SEDI DECENTRATE DEI SERVIZI DEMOGRAFICI
Responsabile
Istruttore Direttivo Amministrativo:
Via Romagna n. 40
099/4581162
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SEDI DECENTRATE dei Servizi Demografici | Attività | Telefono | |
---|---|---|---|
1 | MONTEGRANARO - SALINELLA (Via Romagna n. 40) |
Stato Civile (Pratiche) Anagrafe (Certificazioni e CIE) Atti notori |
0994581427 |
2 | TRE CARRARE - SOLITO (Via Fiume n. 64) |
Anagrafe (Certificazioni e CIE) Atti notori |
0994581166 |
3 | TALSANO - SAN VITO - LAMA (C.so Vittorio Emanuele II n. 72) |
Anagrafe (Certificazioni e CIE) Atti notori |
0994581438 |
4 |
PAOLO VI (Via Amedeo Sommovigo n. 1) La sede decentrata PAOLO VI aperta il martedì e giovedì dalle ore 8:30 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 16:30. |
Anagrafe (Certificazioni e CIE) Atti notori |
0994581242 |
5 |
TAMBURI - LIDO AZZURRO (P.zza Liborio Tebano) La sede decentrata TAMBURI aperta il lunedì - mercoledì - venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:00 |
Anagrafe (Certificazioni e CIE) Stato Civile (Pratiche) Atti notori |
0994581513 |
STATO CIVILE CENTRALE – LEVA MILITARE – ARCHIVIO STORICO DI STATO CIVILE – SEDE DECENTRATA "MONTEGRANARO - SALINELLA"
Lo Stato Civile si interessa della formazione, della tenuta degli atti e rilascia i documenti relativi; è regolato dal Codice Civile (libro I delle persone e della famiglia) e dal nuovo regolamento dello Stato Civile (DPR 396/3.11.2000).
L' ufficio centrale e gli Uffici decentrati curano la redazione di tutti gli atti e i verbali di nascita, cittadinanza, pubblicazione di matrimonio, matrimonio e morte,relativi ai cittadini residenti sul territorio nazionale e degli Italiani residenti all’estero,divorzi, sentenze, Anagrafe Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) . e ai cittadini stranieri residenti in Italia, ed aggiornano, attraverso le annotazioni, gli atti conservati nell’archivio, Rapporti con i consolati.
Le procedure di semplificazione introdotte con le Leggi Bassanini hanno riguardato anche lo stato Civile, tra breve il servizio verrà informatizzato, si creerà un archivio nazionale e il cittadino, ovunque si trovi, avrà la possibilità di chiedere i dati relativi ai suoi atti.
Lo Stato Civile si occupa delle seguenti pratiche:
RESPONSABILE
Istruttore Direttivo Economico Finanziario Amministrativo: Maria Pia PAGLIARA
099/4581162
Istruttore Amministrativo: Vito DI TURO
099/4581165
Istruttore Amministrativo: Dario PETRACHI
099/4581413
Istruttore Amministrativo: Aurora Maria RANIERI
099/4581832
Istruttore Amministrativo: Simone SEBASTIO
099/4581010
Istruttore Amministrativo: Albina DURANTE
099/4581010

099/4581872
Assistente Tecnico: Loredana ABEILLE
099/ 4581818
Coadiutore: Cosimo ANDRIANI
099/4581426
Assistente tecnico: Cosimo DE SANTIS
099/4581833
Coadiutore: Giuseppe FRASCELLA
099/4581834


Operatore: Salvatore GIORGINO
099/4581163
Operatore: Pierluigi TAGLIENTE
099/4581427
Operatore: Nicola SANSOLINO
Orario al pubblico:
![]() | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
---|---|---|---|---|---|
Mattina | dalle ore 8:30 alle ore 12:00 |
dalle ore 8:30 alle ore 12:00 | dalle ore 8:30 alle ore 12:00 | dalle ore 8:30 alle ore 12:00 | dalle ore 8:30 alle ore 12:00 |
Pomeriggio | - | dalle ore 15:00 alle ore 16:30 | - | dalle ore 15:00 alle ore 16:30 | - |
SEDE DECENTRATA "TRE CARRARE - SOLITO"
Istruttore Amministrativo: Maria Rosaria TRIBBIA
099/4581167

099/4581523

099/4581596
Operatore: Maria Antonietta MANCINO
Orario al pubblico:
![]() | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
---|---|---|---|---|---|
Mattina | dalle ore 8:30 alle ore 12:00 |
dalle ore 8:30 alle ore 12:00 | dalle ore 8:30 alle ore 12:00 | dalle ore 8:30 alle ore 12:00 | dalle ore 8:30 alle ore 12:00 |
Pomeriggio | - | dalle ore 15:00 alle ore 16:30 | - | dalle ore 15:00 alle ore 16:30 | - |
SEDE DECENTRATA "TALSANO - SAN VITO - LAMA"
Assistente tecnico: Stefania DE GIOVANNI
099/4581124
Coadiutore: Cataldo PETRUZZI
099/4581438
Coadiutore: Rosalba PIEPOLI
099/4581407
Operatore: Armando GENTILE
Orario al pubblico:
![]() | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
---|---|---|---|---|---|
Mattina | dalle ore 8:30 alle ore 12:00 |
dalle ore 8:30 alle ore 12:00 | dalle ore 8:30 alle ore 12:00 | dalle ore 8:30 alle ore 12:00 | dalle ore 8:30 alle ore 12:00 |
Pomeriggio | - | dalle ore 15:00 alle ore 16:30 | - | dalle ore 15:00 alle ore 16:30 | - |
SEDE DECENTRATA "PAOLO VI"
Istruttore Amministrativo: Nicola ZITTUCRO
099/4581202
Operatore: Ciro DI COSTOLA
099/4581242
Custode: Giovanni MAGGIO
099/4581258
Orario al pubblico:
![]() | Martedì | Giovedì |
---|---|---|
Mattina | Martedì e Giovedì dalle ore 8:30 alle ore 12:00 | dalle ore 8:30 alle ore 12:00 |
Pomeriggio | Martedì e Giovedìdalle ore 15:00 alle ore 16:30 | dalle ore 15:00 alle ore 16:30 |
SEDE DECENTRATA "TAMBURI - LIDO AZZURRO"
Istruttore Amministrativo: Silvana RUSSO
099/4581551
Coadiutore: Giovanni GUARINI
099/4581513
Coadiutore: Salvatore PISANELLI
Operatore: Giuseppe LOCOROTONDO
Custode: Giuseppe VIESTI
Orario al pubblico:
![]() | Lunedì | Mercoledì | Venerdì |
---|---|---|---|
Mattina | dalle ore 8:30 alle ore 12:00 |
dalle ore 8:30 alle ore 12:00 | dalle ore 8:30 alle ore 12:00 |
UFFICIO TOPONOMASTICA
Responsabile
Istruttore Direttivo Economico Finanziario Amministrativo: Ester ROSSI
Piazzale Dante n. 16
099/4581907
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Istruttore Tecnico Amministrativo: Maria Luisa CANNARILE
099/4581588
Assistente Tecnico: Donato SPEZZACATENA
099 4581137